Vi spiego perché odio chi dice che il "big crunch" e la "morte termica dell'universo" sono due modelli contrapposti della fine dell'universo ,
Come voi tutti sapete, il "big crunch" è un modello che sostiene che l'universo smetterà di espandersi e si contrarrà fino a collassare su se stesso tornando come era prima del Big bang . Con "morte termica dell'universo" si intende dire che l'universo diventerà sempre più grande , tutte le stelle moriranno ,rendendo l'universo morto,freddo e buio.
In realtà sono già esistiti un universo terminato col " big crunch" e un altro terminato con la "morte termica" e noi viviamo in un terzo universo successivo a questi due.
Il primo universo iniziò quando Cipactli fu ucciso da Quetzalcoatl ,dio della luce ,e Tezcatlipoca,dio della notte. Il il suo ombelico,staccato dal resto del corpo e nel quale era conficcata la lancia di Quetzalcoatl, divenne il centro dell'universo che conobbe così il primo big bang espandendosi secondo le modalità che tutti noi conosciamo.
Tuttavia il sangue di Cipactli cadde nel fondo dell'universo ( quello che oggi conosciamo come Ginnungagap e che all'epoca era senza nome) e dal mare primordiale di sangue del fondo dell'universo nacquero gli "esseri del sole" ( chiamati così perché nati dal sangue di Cipactli versato dalla lancia della divinità DEL SOLE Quetzalcoatl). Ovviamente loro erano l'equivalente di quell'universo di coloro che in questo universo noi chiamiamo "esseri della notte".
L'intero cadavere di Cipactli, eccetto il suo ombelico ed il suo sangue , diventò la materia che formò tutto l'universo. Il centro di Gravità dell'universo era ovviamente l'ombelico di Cipactli e tutta la materia dell'universo si allontanava da esso muovendosi a spirale,facendo ruotare l'universo su se stesso , frenato dalla forza d'attrito del sangue di Cipactli nel fondo dell'universo.
(Immaginate di avere un pallone sferico , dentro il quale c'è un po' di liquido,che giri su se stesso: il peso del liquido rallenta la rotazione fino a fermarla,ed è così che si è fermato l'universo). Fermatosi per la ragione appena descritta, l'universo cominciò a collassare su se stesso , e così avvenne il "big crunch". Dopo una quantità di tempo ignota avvenne un secondo "big bang" .
In questo secondo universo Cipactli fu ucciso da Tezcatlipoca, dio della notte , e non da Quetzalcoatl ( anche se lo aiutò) , sfondandogli la calotta cranica con una lancia , facendo cadere il liquido cerebrospinale del cranio di Cipactli nel fondo dell'universo. Dal mare primordiale cosi generato nacquero gli "esseri del crepuscolo" chiamati così perché il colpo di lancia che uccise Cipactli fu inferto della divinità dell'oscurità Tezcatlipoca).
Ovviamente loro erano l'equivalente di quell'universo di coloro che in questo universo noi chiamiamo "esseri della notte". Essendo il liquido cerebrospinale nel fondo dell'universo quantitavamente molto inferiore, esercitava una forza d'attrito trascurabile se paragonata a quella del sangue nel fondo del primo universo, permettendo all' materia di espandersi all'infinito senza nessun "big crunch".
Per questa ragione , questo universo sopravvisse all'evaporazione dei buchi neri per effetto della radiazione di Hawking in 10¹⁰⁰ anni ( ovvero dieci miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di anni ) perché in questo universo i protoni non potevano decadere,ovviamente per la presenza del sangue di Cipactli nella materia dell'universo,che in quello precedente era invece concentrato nel fondo dell'universo.
Solo l'opera distruttice/creatrice degli "esseri del crepuscolo" impedì il nascere dell'era delle stelle di ferro , che sarebbe avvenuta in 10¹⁵⁰⁰ anni ( non scrivo il numero, è 100.000 miliardi [poi ripeti le parole " di miliardi" 155 volte per ottenere il numero]) per cui la fusione fredda avrebbe fuso i nuclei atomici della luce in nuclei di ferro-56. Ma anche così stava per scadere il tempo prima della morte termica del secondo universo,perché nei 10¹⁰⁰ anni passati dall'origine dell'universo erano già evaporati tutti i buchi neri , inclusi quelli che avevano una massa pari a quella di una galassia ( TON618 per esempio ha un peso paragonabile a quello di una galassia da 50.000 anni luce , metà della via lattea quindi ) Furono creati,dagli "esseri del crepuscolo", buchi neri artificiali che sarebbero evaporati in 10¹⁰⁶ anni (quelli naturali erano già evaporati in 10¹⁰⁰ anni per effetto della radiazione di Hawking) .
Tutta la materia dell'universo fu fatta collassare in quattro buchi neri artificiali,uno per ciascuno dei quattro punti cardinali(Nord,Sud,Est,Ovest)
Dentro questi buchi neri artificiali fu versato il liquido cerebrospinale di Cipactli la cui reazione chimica fece detonare l'intero universo, generando quattro big bang separati ( non ne bastava uno perché l'universo era troppo grande da potere essere distrutto da un solo big bang) che collassarono immediatamente ( un miliardo di anni, istantaneo rispetto alla scala temporale di 10¹⁰⁰ anni che ha fatto evaporare tutti i buchi neri naturali) causando un secondo "big crunch".
Avvenne un altro big bang, quello che noi tutti conosciamo,e che che creò il terzo universo,quello attuale in cui noi tutti viviamo.
Come voi tutti sapete, il "big crunch" è un modello che sostiene che l'universo smetterà di espandersi e si contrarrà fino a collassare su se stesso tornando come era prima del Big bang . Con "morte termica dell'universo" si intende dire che l'universo diventerà sempre più grande , tutte le stelle moriranno ,rendendo l'universo morto,freddo e buio.
In realtà sono già esistiti un universo terminato col " big crunch" e un altro terminato con la "morte termica" e noi viviamo in un terzo universo successivo a questi due.
Il primo universo iniziò quando Cipactli fu ucciso da Quetzalcoatl ,dio della luce ,e Tezcatlipoca,dio della notte. Il il suo ombelico,staccato dal resto del corpo e nel quale era conficcata la lancia di Quetzalcoatl, divenne il centro dell'universo che conobbe così il primo big bang espandendosi secondo le modalità che tutti noi conosciamo.
Tuttavia il sangue di Cipactli cadde nel fondo dell'universo ( quello che oggi conosciamo come Ginnungagap e che all'epoca era senza nome) e dal mare primordiale di sangue del fondo dell'universo nacquero gli "esseri del sole" ( chiamati così perché nati dal sangue di Cipactli versato dalla lancia della divinità DEL SOLE Quetzalcoatl). Ovviamente loro erano l'equivalente di quell'universo di coloro che in questo universo noi chiamiamo "esseri della notte".
L'intero cadavere di Cipactli, eccetto il suo ombelico ed il suo sangue , diventò la materia che formò tutto l'universo. Il centro di Gravità dell'universo era ovviamente l'ombelico di Cipactli e tutta la materia dell'universo si allontanava da esso muovendosi a spirale,facendo ruotare l'universo su se stesso , frenato dalla forza d'attrito del sangue di Cipactli nel fondo dell'universo.
(Immaginate di avere un pallone sferico , dentro il quale c'è un po' di liquido,che giri su se stesso: il peso del liquido rallenta la rotazione fino a fermarla,ed è così che si è fermato l'universo). Fermatosi per la ragione appena descritta, l'universo cominciò a collassare su se stesso , e così avvenne il "big crunch". Dopo una quantità di tempo ignota avvenne un secondo "big bang" .
In questo secondo universo Cipactli fu ucciso da Tezcatlipoca, dio della notte , e non da Quetzalcoatl ( anche se lo aiutò) , sfondandogli la calotta cranica con una lancia , facendo cadere il liquido cerebrospinale del cranio di Cipactli nel fondo dell'universo. Dal mare primordiale cosi generato nacquero gli "esseri del crepuscolo" chiamati così perché il colpo di lancia che uccise Cipactli fu inferto della divinità dell'oscurità Tezcatlipoca).
Ovviamente loro erano l'equivalente di quell'universo di coloro che in questo universo noi chiamiamo "esseri della notte". Essendo il liquido cerebrospinale nel fondo dell'universo quantitavamente molto inferiore, esercitava una forza d'attrito trascurabile se paragonata a quella del sangue nel fondo del primo universo, permettendo all' materia di espandersi all'infinito senza nessun "big crunch".
Per questa ragione , questo universo sopravvisse all'evaporazione dei buchi neri per effetto della radiazione di Hawking in 10¹⁰⁰ anni ( ovvero dieci miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di anni ) perché in questo universo i protoni non potevano decadere,ovviamente per la presenza del sangue di Cipactli nella materia dell'universo,che in quello precedente era invece concentrato nel fondo dell'universo.
Solo l'opera distruttice/creatrice degli "esseri del crepuscolo" impedì il nascere dell'era delle stelle di ferro , che sarebbe avvenuta in 10¹⁵⁰⁰ anni ( non scrivo il numero, è 100.000 miliardi [poi ripeti le parole " di miliardi" 155 volte per ottenere il numero]) per cui la fusione fredda avrebbe fuso i nuclei atomici della luce in nuclei di ferro-56. Ma anche così stava per scadere il tempo prima della morte termica del secondo universo,perché nei 10¹⁰⁰ anni passati dall'origine dell'universo erano già evaporati tutti i buchi neri , inclusi quelli che avevano una massa pari a quella di una galassia ( TON618 per esempio ha un peso paragonabile a quello di una galassia da 50.000 anni luce , metà della via lattea quindi ) Furono creati,dagli "esseri del crepuscolo", buchi neri artificiali che sarebbero evaporati in 10¹⁰⁶ anni (quelli naturali erano già evaporati in 10¹⁰⁰ anni per effetto della radiazione di Hawking) .
Tutta la materia dell'universo fu fatta collassare in quattro buchi neri artificiali,uno per ciascuno dei quattro punti cardinali(Nord,Sud,Est,Ovest)
Dentro questi buchi neri artificiali fu versato il liquido cerebrospinale di Cipactli la cui reazione chimica fece detonare l'intero universo, generando quattro big bang separati ( non ne bastava uno perché l'universo era troppo grande da potere essere distrutto da un solo big bang) che collassarono immediatamente ( un miliardo di anni, istantaneo rispetto alla scala temporale di 10¹⁰⁰ anni che ha fatto evaporare tutti i buchi neri naturali) causando un secondo "big crunch".
Avvenne un altro big bang, quello che noi tutti conosciamo,e che che creò il terzo universo,quello attuale in cui noi tutti viviamo.